Migliori film 2015. La classifica di Mattia
Vi enuncio la mia top ten per il 2015. Non metteró i film visti ai festival, ma solo quelli che sono usciti in sala in Svizzera, in Francia o in Italia. Lustratevi gli occhi e preparatevi a gioire…
10- UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA di Roy Andersson

9- CEMETERY OF SPLENDOUR di Apichatpong Weerasethakul

8- THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer

7- INHERENT VICE di Paul Thomas Anderson

6- FRANCOFONIA di Aleksander Sokurov

5- HARD TO BE A GOD di Aleksej Jurevic German

4- THE TRIBE di Myroslav Slaboshpytskiy

3- DIE ANDERE HEIMAT di Edgar Reitz

2- JAUJA di Lisandro Alonso

1- AS MIL E UMA NOITES di Miguel Gomes

Per categoria:
FILM
As mil e uma noites di Miguel Gomes

REGIA
Aleksej Jurevic German per Hard to be a God

ATTORE
Viggo Mortensen in Jauja

ATTRICE
Yana Novikova in The Tribe

SCENEGGIATURA
Miguel Gomes, Mariana Ricardo, Telmo Churro per As mil e uma noites

Roy Andersson per Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza

FOTOGRAFIA
Gernott Roll per Die Andere Heimat

Timo Salminen per Jauja

MONTAGGIO
Alexei Jankowski e Hansjork Weissbrich per Francofonia

COLONNA SONORA
il silenzio in The Tribe
EFFETTI SPECIALI
Gilberto Arpioni per Francofonia

SCENA MEMORABILE
La scena iniziale di Die Andere Heimat e l’ultima sequenza di The Tribe
Mattia